CV-L P Legal Law Firm - Studio Legale

L&P Legal
Law Firm - Studio Legale

More about Michele Lucherini

CV

Born in Lucca on November 30, 1963.

Degree Diploma at University of Pisa - Faculty of Law.

Degree thesis in Labour Procedural Law.

Licensing examination at the district of the Court of Appeal of Florence.

Enrolled in the Register of Lawyers of Lucca, since December 16, 1994.

Past President of the Federation of European Bars.

International Reader and Rapporteur.

Chairman of the Committee on Access to Justice of the Federation of European Bars.

Multidisciplinary professional training, international comparison.

Many years of experience in arbitration.

Diploma Child Solicitor ex Law 149/2001 issued by AIAF (Italian Association for Family and Minors) in 2003.

  • 2019: President of the Commission of the Federation of Barreaux d'Europe on Access to Justice.
  • 2018: President of the Federation des Barreaux D'Europe.
  • 2017: First Vice-President of the Federation of Barreaux d'Europe.
  • 2016: Second Vice President of the Federation of Barreaux d'Europe.
  • 2015: President of the Commission of the Federation of Barreaux d'Europe on Access to Justice until November 2017.
  • 2015: Vice-President of the Bar Association of Lucca.
  • 2018: Speaker on the constitution of the European Statute for the Bar.
  • 2018: Speaker on the exercise of the legal profession in Europe.
  • 2014: Coordinator for the Bar Association of Lucca of the European project Just 2014, in the field of European Process Law, in collaboration with the Universities of Turin, Madrid, Maribor and Passau.
  • 2014: Coordinator of the organization of the FBE Intermediate meeting in Lucca.
  • 2010: Member of the FBE Commission Perspectives of the Profession.
  • 2007: Since 2007 participates in all FBE meetings, as delegate of the Order of Lucca.
  • 2009: promotes the signing of the Twinning with the Order of Malaga (E) and the registration of the Bar Association of Lucca to the Federation of Bars and Law Societies of Europe (FBE).
  • 2009: Coordinates the organisation of the International Symposium on Private and Community International Law with the following subject matter: The recognition of foreign judgments - The European Enforcement Order - The Small Claims.
  • 2007: It deals with the experimentation of the telematic civil process, promoting synergy with the Region of Tuscany.
  • 2007: Speaker at the International Seminar organized by RechtsAnwaltsKammer Celle-Hannover, (D) on the subject of Honor depending on the outcome and jurisdiction without a lawyer.
  • 2007: Coordinates the organization of the International Symposium with the orders twinned with Lucca. 2006: Secretary of the Bar Association of Lucca.
  • 2006: Coordinates the International Symposium on Health Compensation.
  • 2006: Speaker in Rouen (F) at a Symposium on Comparative Procedural-Penalistic Systems.
  • 2005: Speaker at the University of Rouen (F), with the "Delegation des barreaux de France in Brussels" on the exercise of the profession of lawyer under Community law.
  • 2000: Participation in the International Symposium in Celle (D) on continuing legal education.
  • 2000: Member of the Council of the Bar Association of Lucca, dealing with professional discipline and relations with foreign bar associations.
  • 1999: Participated in the organisation of the conference on international succession law, during which the twinning agreement between the Bar Associations of Lucca, Celle-Hannover (D) and Rouen (FR) was signed.
  • 1996: President of the AIGA section of Lucca
  • 1995: Member of AIGA - Italian Young Lawyers Association.
  • 1994: Member of the Register of Lawyers of Lucca.

IT


Nato a Lucca il 30 novembre 1963.
Diploma di laurea presso l'Università di Pisa - Facoltà di Giurisprudenza.
Tesi di laurea in Diritto processuale del lavoro.
Esame di abilitazione presso la circoscrizione della Corte d'Appello di Firenze.
Iscritto all'Albo degli Avvocati di Lucca dal 16 dicembre 1994.
Past Presidente della Federazione degli Ordini Forensi Europei.
Lettore e relatore internazionale.
Presidente del Comitato per l'accesso alla giustizia della Federazione degli Ordini forensi europei.
Formazione professionale multidisciplinare, internazionale comparato.
Esperienza pluriennale nell'ambito dell'arbitrato.
Diploma Child Solicitor ex Legge 149/2001 rilasciato dall'AIAF (Associazione Italiana per la Famiglia e i Minori) nel 2003.
  • 2019: Presidente della Commissione della Federazione dei Barreaux d'Europa sull'accesso alla giustizia.
  • 2018: Presidente della Federazione dei Barreaux d'Europa.
  • 2017: Primo vicepresidente della Federazione di Barreaux d'Europa.
  • 2016: Secondo Vicepresidente della Federazione di Barreaux d'Europa.
  • 2015: Presidente della Commissione della Federazione di Barreaux d'Europa sull'accesso alla giustizia fino al novembre 2017.
  • 2015: Vicepresidente dell'Ordine degli Avvocati di Lucca.
  • 2018: Relatore sulla costituzione dello Statuto europeo dell'Ordine degli Avvocati.
  • 2018: Relatore sull'esercizio della professione forense in Europa.
  • 2014: Coordinatore per l'Ordine degli Avvocati di Lucca del progetto europeo Just 2014, nel campo del Diritto processuale europeo, in collaborazione con le Università di Torino, Madrid, Maribor e Passau.
  • 2014: Coordinatore dell'organizzazione dell'incontro Intermedio FBE di Lucca.
  • 2010: Membro della Commissione FBE Prospettive della Professione.
  • 2007: Dal 2007 partecipa a tutti gli incontri FBE, come delegato dell'Ordine di Lucca.
  • 2009: promuove la firma del Gemellaggio con l'Ordine di Malaga (E) e l'iscrizione dell'Ordine degli Avvocati di Lucca alla Federazione degli Ordini degli Avvocati e delle Società Legali d'Europa (FBE).
  • 2009: Coordina l'organizzazione del Simposio Internazionale di Diritto Internazionale Privato e Comunitario con il seguente tema: Il riconoscimento delle sentenze straniere - Il titolo esecutivo europeo - Le controversie di modesta entità.
  • 2007: Si occupa della sperimentazione del processo civile telematico, promuovendo la sinergia con la Regione Toscana.
  • 2007: Relatore al Seminario Internazionale organizzato dalla RechtsAnwaltsKammer Celle-Hannover, (D) sul tema dell'Onore in funzione dell'esito e della giurisdizione senza avvocato.
  • 2007: Coordina l'organizzazione del Simposio Internazionale con gli ordini gemellati con Lucca. 2006: Segretario dell'Ordine degli Avvocati di Lucca.
  • 2006: Coordina il Simposio internazionale sul risarcimento dei danni alla salute.
  • 2006: Relatore a Rouen (F) in occasione di un Simposio sui sistemi processuali-penalistici comparativi.
  • 2005: Relatore presso l'Università di Rouen (F), con la "Delegation des barreaux de France a Bruxelles" sull'esercizio della professione di avvocato ai sensi del diritto comunitario.
  • 2000: Partecipazione al Simposio Internazionale di Celle (D) sulla formazione giuridica continua.
  • 2000: Membro del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Lucca, che si occupa della disciplina professionale e dei rapporti con gli ordini forensi stranieri.
  • 1999: Partecipa all'organizzazione del convegno sul diritto delle successioni internazionali, durante il quale viene firmato il contratto di gemellaggio tra gli Ordini degli Avvocati di Lucca, Celle-Hannover (D) e Rouen (FR).
  • 1996: Presidente della sezione AIGA di Lucca
  • 1995: Membro dell'AIGA - Associazione Italiana Giovani Avvocati.
  • 1994: Iscritto all'Albo degli Avvocati di Lucca.
ADVANCED COURSES
  • 2020 Luglio: The Rule of Law in Europe - Illustri Collegi Abogacia Barcelona
  • 2020 Giugno: On line Mediation - UIA Webinar
  • 2020 Giugno: Les moyens pour faire face à l'insolvabilité dans l'ère post COVID-19 - UIA Webinar
  • 2020 Maggio:  The Impact of Covid-19 on the Shipping Industry - Focus on Selected Jurisdictions - UIA Webinar
  • 2020 Maggio: Organization of Criminal Law Firm during Covid period - UIA Webinar
  • 2019 Novembre: Il diritto dell'impresa in crisi e dell'insolvenza D.Lgs. 14/2019 
  • 2019 Settembre: ENG - EU Regulation n. 1215/2012
  • 2019 Giugno: Il regolamento n. 1215/2012 sulla competenza giurisdizionale
  • 2019 Maggio: Contrattualistica internazionale
  • 2019 Maggio: Corso inglese giuridico
  • 2019 Gennaio: L’avvocato difensore delle libertà
  • 2018 Novembre: Il Regolamento di Dublino
  • 2018 Ottobre: European Law Institute - Riga
  • 2018 Settembre: Evoluzione dei diritti umani - Università Firenze - Speaker.
  • 2018 Luglio: Il Testamento biologico - Living wills - FBE
  • 2018 Maggio: Contrattualistica internazionale e gestione delle liti
  • 2018 Maggio: Nuove Famiglie - Nuove Sfide FBE 
  • 2018 Maggio: I principi di sinteticità e chiarezza negli atti del processo civile
  • 2018 Maggio: Corso di aggiornamento per arbitri: La redazione del lodo
  • 2018 Aprile: Corso di aggiornamento per arbitri: regolamento e conciliazione arbitrale
  • 2018 Aprile: Corso di aggiornamento per arbitri: agg. normativo e giurisprudenziale
  • 2018 Marzo: Portale unico della pubblicità e le vendite telematiche per esecuzioni immobiliari
  • 2018 Marzo: Le novità in materia di processo civile
  • 2018 Marzo: La Statuto dell’avvocato Europeo - FBE - COA Napoli - Speaker
  • 2018 Feb.: Trade secrets - Protections and Enforceability - Illustri Collegi Abogacia Barcelona
  • 2018 Gennaio: Il punto sul processo civile
  • 2018 Gennaio: Intelligenza artificiale nella decisione dei giudizi - Ordine Avvocati Milano
  • 2017 Novembre: Ensure the rights of children participating in legal proceeding - Sofia Bar UNICEF
  • 2017 Novembre: La protezione ambientale - UN Guide Pricinples - FBE London
  • 2017 Ottobre: Indipendenza dei sistemi giudiziari (comparato) - Berlino
  • 2017 Ottobre: Tutela del segreto professionale - Krakow
  • 2017 Giugno: Brussel I Recast - EU Justice 2014
  • 2017 Giugno: International Criminal Court Legai AID Policy conference - Den Haag
  • 2017 Giugno: Lawyers in dialog with International Criminal Court - Den Haag
  • 2017 Maggio: International Contract Competition 2017 - Warsaw
  • 2017 Aprile: New Technologies in legal practice - Wroclaw University
  • 2017 Aprile: Il diritto del lavoro nel contesto europeo
  • 2017 Aprile: La norma processuale ed i suoi destinatari
  • 2017 Marzo: L’abuso dell’abuso del processo
  • 2017 Marzo: Contratto e sentenza: le tutele negoziali con effetti giurisdizionali
  • 2017 Marzo: Principio del contraddittorio ed efficacia della sentenza verso terzi
  • 2017 Marzo: La difesa del suolo e dell’acqua - UNESCO Lucca
  • 2017 Febbraio: Il punto sul processo civile
  • 2016 Dicembre:  Reg. UE 655/2014 - ordinanza europea di sequestro conservativo dei conti correnti bancari - EU Justice 2014
  • 2016 Novembre: Camera Arbitrale Forense Lucchese
  • 2016 Ottobre: Diritto Comunitario - FBE Corte di Giustizia dell’Unione Europea - Luxembourg
  • 2016 Ottobre: Congresso Nazionale Forense 2016 - Rimini
  • 2016 Settembre: Seminario di Studi su Ordinamento professionale - Siena
  • 2016 Aprile/Luglio 2016: Corso di inglese giuridico
  • 2016 Giugno: Reg. UE 1215/2012  competenza giurisdizionale, riconoscimento, esecuzione decisioni - EU Justice 2014
  • 2016 Maggio: Lineamenti di Diritto processuale europeo
  • 2016 Maggio: Diritto comunitario - FBE La giurisdizione delle Corte Europea dei Diritti dell’Uomo- Strasburgo.
  • 2016 Aprile: Le distanze in edilizia: profili civilistici ed amministrativi
  • 2016 Marzo: La Legge 241/90 - Procedimento amministrativo
  • 2016 Febbraio: Il processo civile telematico e le notifiche PEC
  • 2016 Gennaio: Segretezza e riservatezza nella professione forense
  • 2015 Ottobre: DL 132/2015
  • 2015 Ottobre: La Giornata delle Professioni
  • 2015 Maggio: Il punto sul ... processo civile
  • 2015 Maggio: Diritto previdenziale - Il nuovo regolamento per l’assistenza
  • 2015 Maggio: Il diritto Collaborativo - FBE Bilbao
  • 2015 Marzo: Le prospettive di riforma della giustizia civile - Ordine Avvocati Firenze
  • 2015 Febbraio: Riforma dello Statuto FBE - FBE Barcellona
  • 2015 Gennaio: Semplifica Toscana: Il futuro della Giustizia digitale
  • 2014 Novembre: La prova testimoniale: profili sostanziali. La testimonianza scritta
  • 2014 Novembre: La Certificazione Energetica
  • 2014 Novembre: Il decreto legge 132/2014
  • 2014 Novembre: Diritto e Sport nel Mediterraneo: L’avvocato al servizio dello sport - Roma
  • 2014 Ottobre: Il nuovo processo civile in appello
  • 2014 Ottobre: Oltre il Mercato - La nuova avvocatura per la società del cambiamento - Venezia
  • 2014 Ottobre: Sistemi processuali a confronto. Coniugare efficienza e garanzie - FBE Lucca
  • 2014 Giugno: attuazione del PCT - Fondazione Forense Firenze
  • 2014 Giugno: Il processo civile telematico - TD Group s.p.a.
  • 2014 Maggio: La Storia (intra)vista dai Verbali del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e Procuratori di Lucca
  • 2014 Marzo: Il procedimento sommario di cognizione
  • 2014 Marzo: Art. 614 bis cpc -L’attuazione degli obblighi di fare infungibile o di non fare
  • 2014 Febbraio: Processo civile telematico - notifiche PEC
  • 2014 Febbraio: La formazione forense di Germania. Prof. Rudolf Dolce, Frankfurt am Main
  • 2014 Febbraio: Cloud computing e tutela della riservatezza. FBE, Collegi Abogatos Barcelona
  • 2014 Febbraio: Il punto sul processo civile
  • 2013 Ottobre: Gli ostacoli all’accesso alla giustizia FBE Clju Romania
  • 2013 Settembre: Luci ed ombre della riforma forense
  • 2013 Settembre: La riforma del condominio
  • 2013 Settembre: L’ultima riforma del processo civile nel decreto “Del Fare”
  • 2013 Settembre: Il nuovo pignoramento presso terzi
  • 2013 Settembre: Nuova disciplina della filiazione
  • 2013 Giugno: Tecniche dell’argomentazione
  • 2013 Aprile. La procedura di composizione negoziale della crisi di impresa
  • 2013 Marzo: Teoria e pratica dell’arbitrato
  • 2013 Marzo: Riforme del welfare e sostenibilità dei conti pubblici Commissione Europea
  • 2013 Marzo: Il contraddittorio a seguito di un rilievo d’ufficio e la non contestazione
  • 2013 Gennaio: La nuova disciplina del condominio
  • 2012 Ottobre: Anti-money laundering - Lawyers self-regulation. Ginevra FBE
  • 2012 Ottobre: Incarico professionale: espletamento del mandato 
  • 2012 Giugno: La disciplina antiriclaggio in Italia
  • 2012 Aprile: Le locazioni abitative: tra forma e sostanza
  • 2012 Marzo: il punto su ... il processo civile
  • 2012 Marzo: Il Trust: Profili sostanziali e processuali 
  • 2011 Novembre: Obblighi dichiarativi. Iscrizione. Continuità contributiva .Prestazioni previdenziali. Prestazioni assistenziali
  • 2011 Novembre: Semplificazione di riti del processo civile
  • 2011 Ottobre: I reati da circolazione stradale
  • 2011 Giugno:.La Storia vista attraverso le stanze dell’Ordine degli Avvocati di Lucca
  • 2011 Gennaio-Giugno: Corso di inglese giuridico
  • 2011 Giugno: La Gestione della crisi di impresa - CCIAA Lucca
  • 2011 Giugno: Le misure coercitive per obblighi di fare infungibile o di non fare
  • 2011 Maggio: L’antimediazione
  • 2011 Maggio La sicurezza sociale dell’avvocato in Europa Firenze
  • 2011 Aprile: Quale Europa dopo la crisi? IMT - Lorenzo Bini Smaghi, Banca Centrale Europea
  • 2011 Aprile: L’unione Europea dopo il trattato di Lisbona: funzionamento e prospettive future Lucca IMT
  • 2011 Aprile: Lo Stato italiano: caratteri originari e sviluppi nei 150 anni - Lucca - IMT
  • 2011 Febbraio: I protocolli per il processo di famiglia
  • 2011 Febbraio: Il Collegato Lavoro
  • 2011 Gennaio: Il processo civile telematico - Firenze
  • 2011 Gennaio :La semplificazione del processo civile 
  • 2010 Febbraio. Il punto sul … processo civile
  • 2010 Marzo: Reati urbanistici. Tutela del territorio e del paesaggio
  • 2010 Maggi: Il procedimento disciplinare 
  • 2010 Gennaio - Giugno: 2010: Corso inglese giuridico.
  • 2010 Giugno. L’affidamento condiviso 
  • 2010 Giugno: Il risarcimento del danno nei confronti della PA
  • 2010 Giugno: La tutela penale dei titoli di proprietà industriale e made in Italy  CCIAA Lucca
  • 2010  Ottobre:Il processo civile telematico. Ricerca e documentazione giuridica sul Web- FI
  • 2010 Novembre: Il contratto del consumatore 
  • 2009 Febbraio: L'amministratore di sostegno 
  • 2009 Marzo: Il punto su … Il processo civile 
  • 2009 Marzo: Risarcimento del danno non patrimoniale 
  • 2009 Aprile: Trasferimenti immobiliari 
  • 2009 Maggio: Rapporti patrimoniali e fiscali nella separazione personale dei coniugi 
  • 2009 Maggio: Regime delle distanze legali 
  • 2009 Giugno: Diritto internazionale privato e comunitario: Il riconoscimento delle sentenze straniere – Il titolo esecutivo europeo – Il decreto ingiuntivo europeo – The Small Claims.
  • 2009 Luglio: Diritto processuale civile. Le novità in materia di processo civile - Massa
  • 2009 Settembre: Procedimento disciplinare in Italia ed in Francia  - Collesalvetti
  • 2009 Ottobre: Professione forense tra innovazione e tecnologia - Firenze
  • 2009 Novembre: I ricorsi presso le commissioni tributarie
  • 2009 Novembre: Avvocatura e riforma della giustizia nella Costituzione e nell’ordinamento - Roma
  • 2009 Dicembre: La riforma della previdenza forense
  • 2008 Marzo: Il nuovo Codice delle Assicurazioni. - “Gestione stragiudiziale del sinistro nel settore R.C. Auto”. II – “La nuova disciplina processuale con riferimento ai sinistri stradali “
  • 2008 Marzo: Ordinamento forense. ”Deontologia: fra conoscenza e coscienza”. “La nuova disciplina dell’informazione sull’attività professionale, le sue modalità ed i rapporti con la Stampa”.
  • 2008 Aprile: L'affidamento condiviso a due anni dalla sua introduzione. Assegnazione della casa familiare e risarcimento del danno nella disciplina dell'affidamento condiviso.
  • 2008 Maggio: Presupposti della dichiarazione di fallimento ed organi della procedura
  • 2008 Giugno: Il Concordato fallimentare
  • 2008 Luglio: L'azione revocatoria
  • 2008 Novembre: Gli interessi nei contratti di conto corrente bancario e la commissione di massimo scoperto attraverso l'esame delle pronunce giurisprudenziali – Interessi usurari e tutela penale.
  • 2007 Luglio. Il risarcimento del danno alla persona. Seminario Internazionale con la collaborazione degli Ordini di Celle-Hannover, Norvich e Rouen
  • 2007 Luglio: Colloquio sui sistemi processual-penalistici a confronto
  • 2007 Settembre: Seminario internazionale sulla determinazione dell’onorario in dipendenza del risultato e sulla giurisdizione senza avvocato. RechtsAnwaltsKammer Celle-Hannover, Germania
  • 2006 Giugno:  La riforma del processo civile
  • 2006 Novembre: Sistemi processual-penalistici a confronto, Rouen, Francia.
  • 2006 Novembre-Dicembre: Riforma del diritto arbitrale e Corso di formazione per arbitri (CCIAA 48 ore)
  • 2006 Dicembre: La riforma delle procedura concorsuali, Scuola di Formazione Forense
  • 2005 Ottobre: Formazione in diritto comunitario, Rouen, Francia, par la delegation des barreaux de France a Bruxelles: l’avv. Michele Lucherini ha svolto una relazione sull’esercizio della professione d’avvocato secondo il diritto comunitario.
  • 2003 giugno: diploma per Avvocato del Minore legge 149/2001; rilasciato dall’AIAF (Associazione Italiana per la famiglia e per i minori).
  • 2002 Giugno: L’oggetto d’arte nell’Unione Europea Il diritto di sequela; la circolazione degli oggetti d’arte nell’Unione; Espropriazione e nazionalizzazione. Rouen, Francia.
  • 2000 Ottobre: La formazione continua dell’avvocato. RechtsAnwaltsKammer Celle-Hannover - FBE Germania.